Image

Bologna, Spazio HERA, Viale Berti Pichat 2A  |  23 Ottobre 2025  |  9.00 - 18.00

Con il patrocinio di

Image

Il primo evento espositivo al mondo
sulle tecnologie per ridurre le emissioni di metano

Il regolamento europeo 2024/1787 prevede importati impegni per ridurre l’impronta emissiva del gas naturale nel settore energetico.

L’Italia è leader europeo nello sviluppo e gestione delle infrastrutture di settore e si candida ad essere in prima linea anche nella riduzione delle emissioni in atmosfera, in ambiente marino e e nei trasporti terrestri e navali a metano liquido.

Per facilitare l’incontro tra domanda, offerta e prospettive delle tecnologie dedicate al monitoraggio e alla riduzione delle emissioni di metano, Amici della Terra ha promosso una giornata di esposizione e illustrazione di quanto offre il mercato e di discussione tra istituzioni, associazioni e imprese.

Non secondarie le attività di ricerca e sviluppo tecnologico, con l’obiettivo di mantenere un corretto rapporto tra costi e benefici sia economici che ambientali delle attività di monitoraggio e riparazione.

VIDEO DELLA GIORNATA

FOTO

SOSTENGONO MONITORCH4

L'IMPEGNO DI AMICI DELLA TERRA

Amici della Terra ha avviato dal 2019 una campagna di sensibilizzazione per la riduzione delle emissioni di metano. Nel 2020 è stato elaborato uno studio sul contesto nazionale e dal 2021 è attivo un Tavolo di lavoro con tutti i soggetti interessati. Nel 2023 è stata elaborata una strategia nazionale condivisa, di cui molti principi e obiettivi hanno trovato riscontro nelle proposte della Commissione europea. Il Tavolo ha accompagnato, anche in rapporto con il MASE, la fase ascendente del Regolamento europeo ed è adesso impegnato ad agevolarne l’attuazione. 

Media partner