
Manrico Benelli presenta MED4EBM a "Futuro Prossimo"
Manrico Benelli è stato ospite del podcast Furo Prossimo per parlare di biodiversità, sviluppo soistenibile e buone politiche ambientali. Ha presentato per noi il progetto MED4EBM.
Manrico Benelli è stato ospite del podcast Furo Prossimo per parlare di biodiversità, sviluppo soistenibile e buone politiche ambientali. Ha presentato per noi il progetto MED4EBM.
Amici della Terra in collaborazione con Open Gate Itaia ed Encvironmental Defense Fund Europe hanno organizzato in Senato un incontro sul ruolo del gas naturale nel nuovo RePower EU e la posizione dell'Italia nei nuovi scenari energetici e geopolitici. Dipsonibili la registrazione integrale dell'evento e tutti i materiali.
COMUNICATO STAMPA
Roma, 16/06/2022 - Per l’ennesima volta Roma subisce un incendio di grandi dimensioni in impianti di trattamento, con rifiuti che bruciano “en plein air”. Le indagini diranno se si è trattato di un incendio doloso ma, nelle condizioni affannose e di continua emergenza in cui i servizi di rifiuti della Capitale sono costretti ad operare, l’incidente grave è fatale in qualsiasi momento.
COMUNICATO STAMPA
Roma, 10/06/2022 - “Sette pale eoliche di 200 metri di altezza stravolgerebbero un paesaggio – noto in tutto il mondo - dominato dal Duomo di Orvieto che ne misura 50”. A dichiararlo è la presidente dell’associazione nazionale, Monica Tommasi
RT @rosa_filippini: @Gennaro_1972 @JamesLucasIT "Nulla da nessuna parte" "Tutto dappertutto" Sì può avere una mediazione ragionevole? Vi…
RT @eregalini: @ARERA_it rende disponibili #opendata sui #consumi elettrici domestici. Il mio post su Linkedin: https://t.co/gM1HQkMm6B #b…
🟠 Per chi ancora non lo avesse letto, un'analisi documentata sull'alluvione in Emilia Romagna, sulla prevenzione, s… https://t.co/bxLUCPcctI
RT @rosa_filippini: Ecco. Adesso l'articolo di Vasileski https://t.co/kGNTSkvKSh sull'alluvione in #EmiliaRomagna ha una colonna sonora c…
RT @jacopogiliberto: finché non furono fatte le grandi bonifiche, le pianure di emilia e romagna erano immensi laghi paludosi. il panoram…
La raccolta degli scritti più significativi dell’esperienza ambientalista di Mario Signorino consente di ripercorrere oltre 40 anni di storia degli Amici della Terra, una delle prime associazioni ecologiste italiane, protagonista di una stagione di battaglie e di conquiste epocali, dall’opposizione al nucleare al completamento del sistema di governo dell’ambiente in Italia. Il filo conduttore della storia è la lotta per l’affermazione di una politica riformista per l’ambiente capace di superare gli storici divari del Paese e di realizzare davvero uno sviluppo sostenibile responsabile verso il pianeta, i suoi abitanti e il suo futuro.
|