Viva il Green Deal, ma non a spese del paesaggio

Italia Nostra, Mountain Wilderness, Pro Natura, Amici della Terra, CNP, Wilderness Italia, Comitato per la Bellezza, Altura, Movimento Azzurro, Salviamo il Paesaggio, Gruppo San Rossore e Assotuscania sono contrari alla proposta del Ministro per la Pubblica Amministrazione, Fabiana Dadone, di introdurre una Commissione di VIA semplificata per le energie rinnovabili. 

#EndTheCageAge ha raggiunto un milione e mezzo di firme

La ICE (Iniziativa dei Cittadini Europei) promossa da CIWF Onlus per chiedere alla Commissione Europea di vietare l'uso delle gabbie negli allevamenti ha raggiunto l'obbiettivo di un milione e mezzo di firme in tutta Europa. Siamo felici di aver partecipato inisieme ad oltre 170 associazioni al livello internazionale ad un'iniziartiva di così ampio respiro e con un obbiettivo tanto ambizioso.

Giornata evento del progetto CircoLABS

Lo scorso 24 ottobre si è conlcuso con una giornata evento il nostro progetto di educazione ambientale CircoLABS. La mattinata ha coinvolto i ragazzi dell'Istituto comprensivo 4 novembre di Arezzo e dell'Istituto Statale di Istruzione Superiore Enrico Fermi di Bibiena, le due scuole coinvolte nel progetto.

 
  • banner_astrolabio2_2020.png

Tweet

Amici della Terra

RT @RiEnergia: Negli ultimi dieci anni una rivoluzione industriale è avvenuta nel servizio idrico. Un percorso nato per affrancare la gesti…

Amici della Terra

RT @jacopogiliberto: dice: il metano non bruciato e liberato in aria ha un effetto serra 80 volte più alto della co2. [bruciarlo e trasfo…

Amici della Terra

🌳 Perché la campagna "Alberi Amici" per lavorare a progetti di rimboschimento e riqualificazione del verde urbano:… https://t.co/5NaZC1CsRN

Amici della Terra

RT @EnvDefenseEuro: In the fight against climate change, cutting #methane emissions in the oil & gas sector should be a policy priority. S…

Amici della Terra

.. nella piazza di fronte la scuola e il comune, un "albero amico" che sarà adottato dai ragazzi e dalla cittadinan… https://t.co/0BALFJtZmb

 
  • copertina libro small

La raccolta degli scritti più significativi dell’esperienza ambientalista di Mario Signorino consente di ripercorrere oltre 40 anni di storia degli Amici della Terra, una delle prime associazioni ecologiste italiane, protagonista di una stagione di battaglie e di conquiste epocali, dall’opposizione al nucleare al completamento del sistema di governo dell’ambiente in Italia. Il filo conduttore della storia è la lotta per l’affermazione di una politica riformista per l’ambiente capace di superare gli storici divari del Paese e di realizzare davvero uno sviluppo sostenibile responsabile verso il pianeta, i suoi abitanti e il suo futuro.

 

Info e vendita