Il Mediterraneo non deve essere uno scarico fognario
A maggio scorso abbiamo denunciato lo sversamento dei liquami nelle acque del porto di Civitavecchia da parte della nave passeggeri di MSC Crociere ferma in porto per l’emergenza sanitaria da Covid 19. Il permesso è stato dato dalla Capitaneria di Porto che si è avvalsa di un parere avventato del Ministero dell’Ambiente.
Anzi, con uno strano giro di pareri e raccomandazioni si è trovato il modo di trasformare una nota dei ministeri dell’ambiente e dei trasporti in una licenza a inquinare le acque costiere.